Skip to content
Casa di Cura Clinica Latina S.p.A. - Casa di Cura Lungodegenza medica postacuzie
e-mail: latinac@tiscali.it || telefono: 06 7720 6340

Casa di Cura Clinica Latina S.p.A.

Casa di Cura Lungodegenza medica postacuzie

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • ASSISTENZA SANITARIA
  • I NOSTRI SERVIZI
  • GLI UFFICI
  • CONTATTACI
  • TRASPARENZA
  • LISTE DI ATTESA
  • ARCHIVIO
  • EMERGENZA COVID-19

Categoria: servizi

promozione della salute

Promozione della salute

Posted on Aprile 11, 2019Aprile 12, 2019 by wp_8119881
Suggerimenti per assistenza del paziente affetto da demenza Vademecum Educazione Sanitaria
Posted in servizi
richiesta documentazione sanitaria

Richiesta documentazione Sanitaria

Posted on Agosto 20, 2018Febbraio 23, 2022 by wp_8119881
La Casa di Cura entro sette giorni dalla presentazione della richiesta (attraverso il modulo "Richiesta copia...
Posted in servizi
camera_mortuaria

Camera mortuaria

Posted on Maggio 30, 2017Febbraio 23, 2022 by wp_8119881
La Casa di Cura è dotata di una camera mortuaria sita al piano terra con un ingresso autonomo. I familiari...
Posted in servizi

Assistenza Religiosa

Posted on Maggio 15, 2017Febbraio 23, 2022 by wp_8119881
Viene garantita dal Sacerdote  della parrocchia Chiesa della Natività Nostro Signore Gesù Cristo che, tutti i sabati...
Posted in servizi

Come possiamo aiutarvi

Posted on Maggio 5, 2017Febbraio 23, 2022 by wp_8119881
Allo scopo di fornire risposte diversificate rispetto al bisogno dei singoli utenti abbiamo attivato il Servizio di...
Posted in servizi
Casa di Cura Clinica Latina S.p.A. - Casa di Cura Lungodegenza medica postacuzie
Via Vulci, 16, 00183 Roma RM
P.IVA: 01069901005
Privacy Policy

VIA VULCI 16 – 00183 ROMA
Tel. 06 77.20.63.40  – 06 700.17.62 Fax 06/70.49.25.81

 

“……. Io resto in Clinica ma in Sicurezza …”


REGOLAMENTO CORONAVIRUS-CESSAZIONE STATO DI EMERGENZA

In base  all’ ultimo D.L. n. 24/2022 e fino al 31 12 2022 è ripristinato l’accesso dei visitatori presso la nostra Casa di Cura.

L’ ingresso è consentito ai soggetti muniti di una certificazione verde COVID-19 rilasciata a seguito della somministrazione della dose di richiamo successiva al ciclo vaccinale primario, altresì ai soggetti in possesso di una certificazione verde COVID-19 rilasciata a seguito del completamento del ciclo vaccinale primario o dell’avvenuta guarigione. In quest’ultimo caso è necessaria una certificazione che attesti l’esito negativo del test antigenico rapido o molecolare, eseguito nelle 48 ore precedenti l’accesso.

Per le modalità è possibile contattare gli uffici amministrativi che saranno a disposizione dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 14:00.

 

Roma, 08 06 2022

Il Vice Direttore Sanitario

Dott.ssa Gina Spallone